Piccadilly Circus è una celebre piazza situata nel cuore di Londra, nel quartiere di Westminster, nota per la sua vivacità e le sue icone pubblicitarie luminose.
E proprio da qui, che inizia il nostro Tour Guidato a Londra in Italiano chiamato Il Meglio di Londra. Prenota il tour a piedi cliccando qui.
La storia di Piccadilly Circus
La sua storia risale al XVII secolo, quando un sarto di nome Robert Baker iniziò a vendere camicie con un tipo di collare chiamato “piccadill”. Il successo del suo prodotto fu tale da permettergli di costruire una casa nella zona, che divenne nota come “Piccadilly Hall”. Nel corso dei secoli successivi, la zona si sviluppò come un importante centro commerciale e residenziale, con la costruzione di teatri, negozi e alberghi.
La piazza come la conosciamo oggi è stata realizzata nel 1819, quando Regent Street e Shaftesbury Avenue sono stati collegati tramite una nuova strada chiamata Piccadilly. La piazza è diventata un importante snodo del traffico, ed è stata dotata di una serie di monumenti e fontane.
Nel corso del XX secolo, Piccadilly Circus è diventata nota per le sue icone pubblicitarie luminose, che hanno contribuito a renderla uno dei luoghi più fotografati e riconoscibili di Londra. La prima insegna luminosa è stata installata nel 1908, e da allora numerosi marchi hanno scelto di promuovere i loro prodotti con affissioni luminose che hanno spesso raggiunto dimensioni imponenti.
Oggi, Piccadilly Circus è ancora una delle principali attrazioni turistiche di Londra, con i suoi negozi, teatri, ristoranti e locali notturni che la rendono un luogo vibrante e affollato. La piazza è anche un importante snodo del trasporto pubblico, con una stazione della metropolitana che serve le linee Piccadilly e Bakerloo.
Cosa Vedere a Piccadilly Circus?
1. Schermi Pubblicitari

Piccadilly Circus è un’importante area commerciale e turistica situata nel centro di Londra, nel Regno Unito. Uno dei suoi punti di riferimento più noti sono i grandi schermi pubblicitari illuminati che si trovano nell’area della piazza.
I primi schermi pubblicitari a Piccadilly Circus furono installati alla fine degli anni ’80 e furono sostituiti nel 2017 con uno schermo LED di ultima generazione, noto come il “Piccadilly Lights”. Questo schermo ha una risoluzione di 4K ed è composto da 11 pannelli che possono essere utilizzati insieme o separatamente per creare diverse combinazioni di annunci pubblicitari.
Il Piccadilly Lights è gestito dalla società di pubblicità digitale Landsec, che lo ha descritto come “uno dei siti pubblicitari più iconici e prestigiosi del mondo”. Gli annunci che appaiono sullo schermo sono stati utilizzati per promuovere una vasta gamma di marchi e prodotti, tra cui Coca-Cola, Samsung, McDonald’s e Google.
Tuttavia, nel corso degli anni, i schermi pubblicitari a Piccadilly Circus sono diventati anche un luogo per eventi speciali e celebrazioni, come l’accensione delle luci di Natale della città e la celebrazione dei successi degli atleti britannici durante i giochi olimpici.
2. Fontana di Eros

Una delle caratteristiche di spicco di Piccadilly Circus è la Fontana Eros, nota anche come Shaftesbury Memorial Fountain.
La Fontana Eros è una statua in bronzo del dio greco Anteros, che si trova in cima a una fontana al centro della piazza. Fu progettato dallo scultore Alfred Gilbert e fu eretto nel 1893 per commemorare le opere filantropiche di Lord Shaftesbury.
La statua di Anteros è raffigurata come un giovane ragazzo che impugna un arco, mentre suo fratello Eros, il dio dell’amore, è spesso associato ad arco e frecce. La Fontana Eros è diventata un popolare luogo di ritrovo per i londinesi e un’attrazione imperdibile per i turisti che visitano la città.
Per quanto riguarda il carattere utilizzato per la segnaletica intorno a Piccadilly Circus, è cambiato nel tempo. All’inizio del XX secolo era un classico font serif, ma negli ultimi anni è stato aggiornato a un moderno font sans-serif.
3. Shopping a Regent Street

Regent Street è una strada iconica situata nel cuore di Londra, nel quartiere di Westminster. La strada si estende per circa 2 km da Oxford Circus a Piccadilly Circus ed è nota per i suoi negozi, ristoranti, alberghi e attrazioni turistiche.
Regent Street è stata progettata da John Nash nel XIX secolo su ordine del principe reggente, il futuro re Giorgio IV, e prende il nome da lui. La strada è stata concepita come una grande arteria commerciale per la città di Londra e presenta un’architettura unica e distintiva, caratterizzata da edifici in stile neoclassico, gotico e art nouveau.
La strada è famosa per i suoi negozi di moda e design, tra cui Liberty, Burberry, Apple, Hamleys e molte altre marche di lusso. Inoltre, Regent Street è una meta popolare per gli appassionati di cultura, grazie a luoghi come la Royal Academy of Arts, il London Palladium e il quartiere di Soho, con i suoi numerosi teatri, club e ristoranti.
Regent Street è anche famosa per i suoi eventi annuali, come la celebrazione di Natale, quando la strada viene decorata con luci e decorazioni festive. Inoltre, ogni anno si svolge il Regent Street Motor Show, un evento che attira appassionati di auto d’epoca da tutto il mondo.
In sintesi, Regent Street è una delle strade più iconiche e affascinanti di Londra, che attrae visitatori da tutto il mondo per il suo mix unico di storia, cultura, moda e intrattenimento.
Prenota i nostri Tour Guidati in Italiano a Londra
Fatti accompagnare da noi, e acquista i biglietti per un tour guidato con Guida Italiana, esclusiva solo prenotando con La tua Londra.
Tour disponibili: Il meglio di Londra, Tour Harry Potter, Tour Londra Segreta.
🇮🇹 Guida Italiana ⏳ Durata ogni tour: 4 ore 🇬🇧 Esperienza unica
Scarica i nostri Itinerari Digitali a Londra
I nostri Itinerari ti aiuteranno a programmare la tua vacanza a Londra giorno dopo giorno, ti spiegerò cosa fare a Londra e come raggiungere i luoghi indicati attraverso i mezzi pubblici. All’interno anche tante informazioni da non perdere.
Resta aggiornato su Londra, ricevi via email le ultime news! 👇
Aiuta il progetto La tua Londra, la tua donazione una tantum può aiutarci a creare nuovi contenuti nel nostro sito e continuare il nostro progetto.
Fai una donazione mensilmente. Aiuta il progetto La tua Londra, la tua donazione mensilmente può aiutarci a creare nuovi contenuti nel nostro sito e continuare il nostro progetto.
Ti offriremo un Codice Sconto per acquistare i nostri gadget Londinesi.
Scegli un importo
In alternativa inserisci un importo personalizzato
Apprezziamo il tuo contributo.
Apprezziamo il tuo contributo.
Fai una donazioneDona mensilmenteResta aggiornato su Londra, ricevi via email le ultime news! 👇
Aiuta il progetto La tua Londra, la tua donazione una tantum può aiutarci a creare nuovi contenuti nel nostro sito e continuare il nostro progetto.
Fai una donazione mensilmente. Aiuta il progetto La tua Londra, la tua donazione mensilmente può aiutarci a creare nuovi contenuti nel nostro sito e continuare il nostro progetto.
Ti offriremo un Codice Sconto per acquistare i nostri gadget Londinesi.
Scegli un importo
In alternativa inserisci un importo personalizzato
Apprezziamo il tuo contributo.
Apprezziamo il tuo contributo.
Fai una donazioneDona mensilmente